I dati di cittadini, imprese e amministrazioni sono un patrimonio di grande valore: noi li gestiamo in assoluta sicurezza e li proteggiamo dagli attacchi informatici
Promuoviamo la cultura della cybersecurity con attività di formazione e consulenza
Siamo membri del comitato direttivo del Clusit, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica
Il nostro Security Operation Center
Un team di alta professionalità opera con un approccio "distribuito" monitorando costantemente infrastrutture, applicazioni e dati e reagendo in caso di incident
raccogliamo e analizziamo gli indicatori di potenziali minacce alla sicurezza
forniamo una prima risposta a episodi osservati e violazioni di sicurezza
ci occupiamo di controllo e contenimento dei danni, adozione di contromisure e recovery
individuiamo tutte le azioni necessarie per eliminare le vulnerabilità
Cybersecurity
La cultura della sicurezza è alla base del nostro lavoro
Storie
Works
Qualche consiglio pratico per la sicurezza informatica sul lavoro e nella vita quotidiana.
Gli attacchi informatici sono in continuo aumento e diventano sempre più mirati e aggressivi. Studiarne le caratteristiche è essenziale per respingerli e proteggere i dati.
La sicurezza informatica è prima di tutto un fatto di cultura. Per questo organizziamo eventi e momenti formativi per amministrazioni e professionisti.
Obiettivo del progetto: migliorare la sicurezza fisica e informatica delle infrastrutture critiche in ambito sanitario, in modo completo ed economico.
Un sistema unificato per la sicurezza delle infrastrutture critiche, partendo da sperimentazioni in tre settori: ambiente, sanità e trasporti.