Assemblea
È costituita dai legali rappresentanti degli Enti consorziati e presieduta dal Presidente della Giunta regionale.
Presidente | Regione Piemonte |
---|---|
Legali Rappresentanti | Enti Consorziati |
Enti promotori



Enti sostenitori


Consiglio di Amministrazione
È composto da 5 membri nominati in rappresentanza degli Enti consorziati.
-- | Regione Piemonte |
---|---|
-- | Regione Piemonte, ASL, ASO, enti strumentali e società controllati dalla Regione Piemonte |
-- | Città Metropolitana di Torino, enti strumentali e società dalla stessa controllati |
-- | Città di Torino, enti strumentali e società dalla stessa controllati |
-- | Università e Politecnico di Torino, altri atenei; comuni, città metropolitane e province (diverse da Città di Torino e Città Metropolitana di Torino) anche in forma associata; altri enti pubblici, enti strumentali e società a controllo pubblico |
Documenti
Comitato Tecnico Scientifico
È costituito da 14 membri nominati dall’Assemblea per metà su proposta degli Atenei e per metà degli Enti consorziati ordinari. È completato dal Direttore Generale del Consorzio.
Fulvio Corno Presidente |
Atenei |
---|---|
Isabella Lami | Atenei |
Marco Aldinucci | Atenei |
Silvio Alovisio | Atenei |
Pier Paolo Patrucco | Atenei |
Daniele Panzieri | Atenei |
Massimiliano Piacenza | Atenei |
Carla Bue | Enti consorziati ordinari |
Raffaele Fabbri | Enti consorziati ordinari |
Elena Miglia | Enti consorziati ordinari |
Mariangela Poletto | Enti consorziati ordinari |
Alessandro Risso | Enti consorziati ordinari |
Roberto Arione | Enti consorziati ordinari |
Giusto Viglino | Enti consorziati ordinari |
Ai lavori del Comitato Tecnico Scientifico partecipa Riccardo Maggiora, docente del Politecnico di Torino, in qualità di esperto sui temi core del Consorzio.
Direttore Generale
-
Pietro Pacini
-
Dirige il Consorzio e ne gestisce le attività operative.
Pietro Pacini è stato nominato Direttore Generale del CSI Piemonte il 21 settembre 2018.
Nato a Tarquinia nel 1963, si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Roma "La Sapienza" e ha conseguito un Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di New York. Ha maturato un'ampia e significativa esperienza presso importanti aziende, iniziando la sua carriera professionale nel 1990 in Telecom Italia, dove ha ricoperto incarichi con crescenti responsabilità, tra cui, da dicembre 2004, quello di Amministratore Delegato di Telecontact. Dal 2007, in Vodafone, ha ricoperto vari incarichi in ambito Customer Operations e Vendite, fino a diventare nel 2010 Amministratore Delegato di Vodafone Gestioni e Responsabile Vendite Consumer Canali Diretti.
Dal 2010 al 2018 ha lavorato in Poste Italiane: ha coordinato lo sviluppo della rete di telecomunicazioni e, in qualità di Responsabile del Governo delle Tecnologie, ha curato anche la progettazione del Data Center Tier 4 di Torino e dell'infrastruttura cloud. Nel 2017, come Direttore Vendite Pubblica Amministrazione, è stato incaricato di seguire il "Cantiere Strategico PA" per lo sviluppo di un nuovo modello dei servizi per la PA. Ha anche maturato una significativa esperienza internazionale, gestendo lo sviluppo di partnership con operatori esteri.
È stato Consigliere di amministrazione della Fondazione Vodafone (2009-2010) e del Consorzio Elis (2012-2016). Nel 2011 è stato nel consiglio dei soci fondatori della Fondazione Ugo Bordoni. Appassionato di musica, ha studiato Composizione per la Musica Applicata al Conservatorio Santa Cecilia di Roma ed è tuttora nel Consiglio direttivo dell'Accademia di Musica di Tarquinia.e-mail: direttore.generale@csi.it
Organismi di vigilanza e controllo
Collegio sindacale
È composto da 3 membri nominati dalla Regione Piemonte, dall’Assemblea e, congiuntamente, da Università degli Studi e Politecnico di Torino.
Presidente
Davide Di Russo | Assemblea |
---|---|
Pietro Vassallo | Regione Piemonte |
Maria Teresa Russo | Università degli Studi e Politecnico di Torino |
Sindaci supplenti
Roberta Angelé | Regione Piemonte |
---|---|
Luigi Puddu | Università degli Studi e Politecnico di Torino |
Organismo di vigilanza
È composto da 3 membri nominati dal Consiglio di Amministrazione, tutti esterni, con il compito di vigilare sull'adeguatezza e sul rispetto del "Modello di organizzazione, gestione e controllo" che il CSI ha adottato seguendo le prescrizioni del Decreto Legislativo 231/ 2001 in materia di "responsabilità amministrativa" degli Enti.
Maurizio Bortolotto | Presidente |
---|---|
Andrea Ribero | |
Manuela Sodini |