Ogni Comune può diventare un caso virtuoso di amministrazione digitale
Lavoriamo insieme per offrire a tutte le pubbliche amministrazioni il giusto mix di ingredienti, studiato sulle esigenze del territorio
Per città più sostenibili e attente al benessere dei propri abitanti
Partiamo dalle fondamenta
Ogni Comune deve compiere alcune azioni obbligatorie per legge e utilizzare le piattaforme nazionali alla base della transizione al digitale
Garantiamo l’accesso ai servizi pubblici digitali piemontesi con SPID, il sistema pubblico di identità digitale italiano, e con la carta d'identità elettronica CIE
Abbiamo sviluppato Piemonte Pay, sistema basato sul progetto nazionale PagoPA, che permette a cittadini e imprese di accedere ai pagamenti elettronici
Albo Pretorio on line, Atti amministrativi, Protocollo informativo e Archivio digitale: un insieme di soluzioni per la gestione digitale di ogni amministrazione
Infrastrutture condivise
Condividere software e infrastrutture fa risparmiare. Lavorando con tante amministrazioni possiamo mettere in comune le soluzioni migliori, garantendo efficienza economica e razionalizzazione
Aiutiamo i clienti a scegliere i prodotti e a rendere disponibile tutto il software in open source
Aiutiamo le amministrazioni nella migrazione in cloud dei sistemi informativi, secondo i piani nazionali di razionalizzazione dei data center pubblici
Aiutiamo i Comuni, anche i più piccoli, a connettersi alla rete BUL (Banda Ultra Larga) e a offrire servizi di WiFi pubblico
Servizi digitali
I servizi funzionano quando rispondono ai bisogni di chi li usa, ovvero quando sono semplici e a misura delle persone
Progettiamo i siti web e i servizi seguendo le linee guida di Designers Italia
Aiutiamo le amministrazioni a essere in regola con la pubblicazione di documenti e dati secondo per essere sempre più trasparenti e aperte
Educazione digitale
Abbiamo investito nello sviluppo della formazione professionale delle persone fin dall’inizio. In un’epoca di grande trasformazione, possedere le giuste competenze è decisivo
Percorsi di formazione per dipendenti pubblici, cittadini e imprese
Architetture open source Contenuti multimediali fruibili in aula, da PC e da mobile
Aula, blended learning,
e-learning, MOOC
Formazione per il personale sulle misure minime di sicurezza
Eventi divulgativi
Storie
Works
La piattaforma CSI per la formazione: un ambiente di apprendimento collaborativo on line dedicato allo sviluppo delle competenze digitali.
Governance digitale e decentramento amministrativo: un servizio di sportello unico per le Unità Amministrative locali dell'Albania.
Il CSI ha sviluppato per la Regione Piemonte il sistema di gestione digitalizzata della tassa automobilistica, in tutte le fasi del processo: dalla riscossione alle esenzioni e ai rimborsi.
Un servizio per gestire on line la domanda di esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito.
In che modo il lavoro del robot può semplificare quello dell'essere umano? In CSI stiamo lavorando anche a progetti di Robotic Process Automation.
La realtà agricola piemontese rappresenta uno dei distretti agroalimentari italiani più importanti. Il nostro sistema informativo agricolo è un’esperienza di eccellenza a livello nazionale.