Salta al contenuto principale
Home
CSI Piemonte

Menu top

  • Fornitori e gare
  • Contatti

Lingua

  • ENG
  • ITA
  • Chi siamo
    • Azienda
      • Cosa ci guida
      • La nostra storia
      • Governance
      • Organizzazione
      • Lavora con noi

    Storie

    Come nasce un servizio innovativo? Idee, persone, dati, applicazioni, reti: sono tante le storie che viviamo ogni giorno

    • People
    • Numbers
    • Words
    • Video
    • Covid 19
  • Cosa facciamo
    • Eccellenze
      • Cloud
      • Data strategy
      • Cybersecurity
      • Blockchain
      • Digital e UX design
      • GIS e cartografia
      • Open source
      • Intelligenza artificiale
    • Temi strategici
      • Data center e infrastrutture
      • PA digitale
      • Sanità digitale
      • Privacy e GDPR
      • Attività internazionali
      • Ricerca e sviluppo

    Works

    I nostri progetti aiutano enti e imprese a lavorare meglio, e semplificano la vita delle persone. Scoprili insieme a noi

    • Nazionali
    • Internazionali
    • Ricerca e sviluppo
    • Approfondimenti
  • Offerta
    • La nostra offerta
      • Il nostro catalogo
      • Far parte del nostro Consorzio
      • Cerchiamo partner
  • Comunicazione
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Convegni CTS
      • Roadshow Territori del futuro
      • Webinar Sicuri di essere sicuri?
    • Ufficio stampa
      • Comunicati stampa

    News

    Le ultime dal nostro magazine Nuovi Strumenti

    Vai a Nuovistrumenti

Albo fornitori

Torna indietro

Iscriviti per lavorare con noi

Se sei un'impresa, una cooperativa, un’associazione, un professionista, puoi partecipare alle nostre procedure di acquisto.

+ facile iscriversi
Per accreditarti segui le istruzioni
+ facile partecipare
Scegli le classi merceologiche che corrispondono al tuo core business.
Scegli le fasce economiche di interesse, che corrispondono ai volumi di affidamento.
La rotazione degli operatori economici si basa sulle fasce e garantisce la più ampia partecipazione degli operatori agli appalti.

Imprese, cooperative, associazioni e professionisti che desiderano accreditarsi come potenziali fornitori del CSI Piemonte devono iscriversi all’Albo fornitori on line del Consorzio.

L’albo è utilizzato per selezionare gli operatori economici da invitare alle procedure di acquisto, in particolare per l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie.

Gli inviti alle procedure di acquisto rispettano principi di trasparenza, parità di trattamento e rotazione nell’assegnazione dei contratti pubblici, secondo il Codice dei Contratti Pubblici e le Linee Guida ANAC. Albo fornitori è una piattaforma multi-ente: gli operatori economici si registrano una volta sola inserendo un set di informazioni valide per tutte le PA che utilizzano questa soluzione.

Contestualmente, gli operatori dell'Albo fornitori sono invitati ad iscriversi alla piattaforma Me.PA e SINTEL

  • Avviso pubblico per la revisione delle categorie merceologiche
  • Avviso pubblico per l'istituzione dell'Albo fornitori on line
  • Regolamento Albo fornitori on line del CSI Piemonte
  • Categorie merceologiche aggiornate a maggio 2020
  • Elenco Fornitori

Iscrizioni all'Albo

Per l’iscrizione all'Albo fornitori occorre:

  1. seguire le ISTRUZIONI D’USO PER L’ISCRIZIONE ALL'ALBO FORNITORI ON LINE
  2. compilare i moduli necessari di seguito pubblicati
    • Allegato 1 - domanda di iscrizione
    • Allegato A - dichiarazione sostitutiva D.P.R. n. 445/2000 (solo per i servizi di ingegneria e architettura e per i lavori)
  3. collegarsi alla piattaforma digitale su Sistemapiemonte

FAQ Albo

 

Come può candidarsi uno studio professionale?

Lo studio dovrà entrare in piattaforma come Libero professionista (individuale) e inserire i dati dello Studio in tutti i set di informazioni (folder).

Il soggetto che si iscrive all'Albo dovrà essere il medesimo soggetto che parteciperà in seguito alle procedure (stessa P.IVA/C.F.)?

Sì.

A quali macroambiti possono iscriversi i liberi professionisti?

Possono iscriversi esclusivamente alle categorie dei Servizi per l'ingegneria e architettura, se non è già iscritto lo Studio di appartenenza.

A quali macroambiti possono iscriversi gli Studi?

A tutti i macroambiti, tranne a quello di Servizi per l'ingegneria e architettura, nel caso in cui si sia già accreditato un suo professionista associato.

Quale deve essere il formato dei documenti allegati?

Formato PDF. Nel caso in cui il documento sia firmato digitalmente deve avere l'estensione p7m o altri formati di firma digitale sempre però estensione .pdf.

È possibile allegare più file per ogni tipologia di affidamento?

No non è possibile. È necessario fare un unico file PDF con tutti i documenti che si desidera inviare.

Come è possibile modificare i dati inviati? (dati anagrafici, classificazioni commerciali, dati per Ente, documentazione, ecc...)

Per ogni variazione è necessario rientrare nella piattaforma informatica ed effettuare una nuova candidatura: il sistema presenta il set di informazioni già compilate e consente di effettuare le modifiche desiderate. Questa operazione genererà una nuova candidatura che si andrà a sovrascrivere a quella precedentemente inviata e che sarà oggetto di nuova verifica.

Come scegliere le classificazioni merceologiche?
Occorre flaggare non solo la classificazione merceologica di "alto livello", ma è necessario selezionare anche le relative sotto-classificazioni, per evitare che tutte le sotto-classificazioni siano selezionate in automatico.

Per i professionisti legali

Gli Avvocati che desiderano presentare la propria candidatura per i servizi legali indicati dall’art. 17, comma 1, lett. d) del Codice dei contratti pubblici, aventi a oggetto:

  • assistenza, rappresentanza e difesa del Consorzio, anche per eventuali incarichi di domiciliazione, in giudizi civili, penali, amministrativi, contabili e/o per attività di consulenza prodromica al patrocinio;
  • rappresentanza legale in vertenze e procedure stragiudiziali, anche avanti organismi di mediazione e collegi arbitrali e/o relativa attività di consulenza prodromica

devono iscriversi all'Elenco dei professionisti legali accreditati del Consorzio.

L’affidamento degli incarichi di patrocinio o di prestazione d’opera intellettuale avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 50/2016 dettagliati nel Regolamento approvato dal Consiglio d’Amministrazione.

  • Avviso pubblico
  • Regolamento per l'affidamento degli incarichi di rappresentanza, difesa e patrocinio legale
  • Elenco legali

Per l'iscrizione all'Elenco dei professionisti legali occorre compilare

  • Allegato A - domanda di iscrizione

Chi volesse candidarsi allo svolgimento di appalti di servizi legali di cui all’Allegato IX del Codice dei contratti pubblici (consulenze legali non rientranti nelle casistiche previste dall’art. 17, comma 1, lett. d) svolte in modo continuativo o periodico) dovrà iscriversi nell’Albo fornitori di cui sopra.

Menu Fornitori e gare

  • Albo fornitori
  • Gare
  • Gare concluse
  • Procedure a invito
  • Procedure a invito concluse
  • Indagini di mercato
  • Indagini di mercato concluse
Logo CSI Piemonte

CSI PIEMONTE
Consorzio per il Sistema Informativo

P.Iva 01995120019

Corso Unione Sovietica, 216
10134 Torino - Italy

tel. +39.011.3168111
fax +39.011.3168212
PEC: protocollo@cert.csi.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube

Social media policy

  • Amministrazione trasparente
  • Whistleblowing
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Sicurezza sul lavoro
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Logo Certificazione RINA - ISO 9001 ISO 45001
  • logo certificazione CSQ - ISO 27001 ISO 50001 ISO 20000-1 ISO 22301
  • veriselect
  • Open chain

Copyright

I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato