Parte oggi la nuova campagna di assunzioni del CSI Piemonte che porterà all’inserimento di 30 professionalità altamente specializzate all’interno del Consorzio, nel corso del 2021. Le ...
Il Comune di Milano ha aderito al CSI Piemonte. L’amministrazione lombarda ha individuato nel CSI un partner strategico, che con oltre 40 anni di esperienza nell’innovazione tecnologica e nella ...
A partire dal 2 febbraio 2021 i comuni piemontesi potranno presentare la domanda per accedere ai servizi di migrazione previsti nel bando "Cloud computing e pubblica amministrazione piemontese", ...
L’Assemblea del CSI Piemonte, presieduta dall’Assessore all’Innovazione della Regione Piemonte Matteo Marnati, ha deliberato l’approvazione del Piano di Attività 2021. Un documento ...
Un’innovazione per la pubblica amministrazione italiana, firmata CSI Piemonte Con la mia famiglia siamo in zona arancione, posso andare a fare la spesa nel paese vicino? Quali uffici sono aperti ...
La premiazione delle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale Il CSI Piemonte ha vinto lo Smartphone d’Oro, il primo premio italiano dedicato alla comunicazione e ...
Il nuovo punto unico di accesso della Regione Piemonte realizzato dal CSI Nasce PiemonteTu, per accedere comodamente anche dallo smartphone a tutti i servizi digitali del Piemonte. Un punto unico di ...
Agenzia Piemonte Lavoro e CSI avviano un progetto sperimentale in quattro Centri per l’impiego Uno sportello intelligente grazie al quale cittadini e aziende possono prenotare un appuntamento ed ...
Due gli eventi del CSI all’interno della manifestazione “Il futuro in anticipo: nuovi modi di vivere e lavorare” e Una sanità per le persone: dai dati all’intelligenza artificiale”. Sono ...
Sul portale nazionale del software della PA italiana è disponibile per le altre Amministrazioni la piattaforma della Regione Piemonte, realizzata dal CSI La piattaforma Covid-19 realizzata dal CSI ...
L’Assemblea approva il Rendiconto semestrale sullo stato di attuazione del Piano annuale delle attività e sull’andamento economico, e ratifica i nuovi consorziamenti Cresce il valore della ...
Torino, capitale italiana dell’intelligenza artificiale Il CSI Piemonte aderisce con entusiasmo alla proposta lanciata del direttore della Pastorale universitaria Don Luca Peyron e sostenuta da ...
Crescita, investimenti e dati finanziari in netto miglioramento L’Assemblea dei Soci del CSI Piemonte, riunita per la prima volta in video conferenza, ha approvato il Bilancio di Esercizio 2019 ...
Un organismo a tutti gli effetti formalmente “in house”. È il CSI Piemonte secondo la recente delibera dell’ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione (n. 161 del 19 febbraio 2020), che ha ...
Allargamento dello smart working, potenziamento del sistema di videoconferenze, supporto all’Unità di Crisi presso la Protezione Civile piemontese e al sistema sanitario e scolastico ...
La nomina questo pomeriggio durante la riunione di insediamento del Consiglio di Amministrazione Letizia Ferraris è il nuovo Presidente del CSI Piemonte, nominato all’unanimità questo ...
Il CSI Piemonte ha firmato un importante accordo di collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente per il controllo e la prevenzione dell’inquinamento ambientale. Il CSI ...
l CSI Piemonte e la Città di Torino vincono gli NC Digital Awards con il sito e la campagna di comunicazione Torinofacile nella tipologia “siti istituzionali”. La proclamazione dei vincitori del ...
L’Assemblea approva il Rendiconto semestrale sullo stato di attuazione del Piano annuale delle attività e sull’andamento economico L’Assemblea dei Soci del CSI Piemonte, presieduta ...
Stipulato un importante accordo di collaborazione per la promozione della cultura scientifica, la ricerca e lo sviluppo di progetti innovativi Promuovere e sviluppare progetti di ricerca e di ...
Il data center del CSI è stato ufficialmente dichiarato da AgID candidabile all'utilizzo da parte di un Polo Strategico Nazionale (PSN). La conferma è arrivata lunedì sera direttamente ...