Un progetto per accelerare il raggiungimento dell’obiettivo “Zero morti sulle strade” in Europa per il 2050 (Vision Zero EU).
Gestiamo tutto il ciclo di vita dei dati geografici: acquisizione nuove informazioni, georeferenziazione, trattamento, elaborazione, pubblicazione web
Sviluppiamo applicazioni tematiche per territorio, urbanistica, ambiente, energia, difesa del suolo, protezione civile, agricoltura, trasporti
Promuoviamo la cultura geomatica e l’adozione degli standard tecnologici nazionali e internazionali
La produzione dei dati geografici
Ecco come aggiorniamo la carta tecnica della Città di Torino,
cartografia a grande scala utilizzata nella pianificazione territoriale e nella progettazione edilizia
L’infrastruttura geografica regionale
I dati cartografici della Regione Piemonte sono un patrimonio condiviso. Abbiamo realizzato un insieme di strumenti e servizi che ne permettono la fruizione secondo formati standard open
Base Dati Territoriale di Riferimento degli Enti. Tutti i dati per le attività di pianificazione e gestione del territorio
Punto di aggregazione delle informazioni geografiche per enti pubblici, imprese e cittadini
Software GIS desktop e web, GEO-servizi, database cartografici, visualizzatori 3D
Works
Analisi strutturata dei dati per la gestione del cambiamento climatico.
Con il Geoportale si traccia la consegna delle mascherine ai cittadini di Torino.
Strumenti innovativi e un nuovo approccio, per una migliore risposta dei primi soccorritori in caso di emergenza.
Il nostro Sistema delle Conoscenze Ambientali utilizzato nei Paesi balcanici per il controllo e la prevenzione dell’inquinamento ambientale.
Il servizio SPIN GNSS migliora la geolocalizzazione di oggetti sul territorio grazie ad apparecchiature satellitari. Con misurazioni centimetriche in tempo reale.