Stop al bullismo e al cyberbullismo
Torino
Auditorium CTE Next
Corso Unione Sovietica 214
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo ogni giorno sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti e una diffusione preoccupante, come si apprende ormai quotidianamente anche dai mezzi di informazione.
L’evento vuole fornire una visione e un inquadramento di questo fenomeno sociale, con suggerimenti pratici per i ragazzi, gli adulti e il personale delle istituzioni e delle scuole di ogni ordine e grado, per essere informati, preparati e intraprendere le azioni necessarie per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo.
L'evento è organizzato da CSI Piemonte e Associazione Bullismo, No Grazie e promosso dalla Regione Piemonte.
Programma
ore 10.00 saluti istituzionali
Alberto Cirio Presidente Regione Piemonte
Letizia Maria Ferraris Presidente CSI Piemonte
Elena Chiorino Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario Regione Piemonte
conduce Annalisa D'Errico Responsabile Comunicazione Unioncamere Piemonte e autrice di Figli Virtuali. Percorso educativo alla tutela e alla complicità nella famiglia digitale
ore 10.30 apertura dei lavori
Lisa Sella Vice Presidente Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso
Fabio De Nunzio Presidente Associazione Bullismo, No Grazie
Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Ruolo e campo d'azione del Garante
Ylenia Serra Garante per l'infanzia e l'adolescenza Consiglio Regionale Piemonte
La rete e le condotte estreme
Stefano Callipo Presidente Osservatorio Violenza e Suicidio
Maurizio Siracusa Hacker etico
"SocializziAmo" per un uso sicuro e consapevole dei social da parte dei minori
Marina Mancini coordinatrice PA social Sicilia e segretario nazionale Gus Gruppo Uffici stampa di Fnsi
Cyberbullismo e insidie del web: prospettive di tutela
Francesco Bacco Commissario Capo Polizia Polizia Postale e delle comunicazioni Piemonte e Valle d'Aosta
ore 13.00 conclusioni
Pietro Pacini Direttore Generale CSI Piemonte
Video
Registrazione dei lavori - saluti istituzionali
Registrazione dei lavori - intervento di Lisa Sella
Registrazione dei lavori - intervento di Fabio De Nunzio
Registrazione dei lavori - intervento di Ylenia Serra
Registrazione dei lavori - intervento di Stefano Callipo
Registrazione dei lavori - intervento di Maurizio Siracusa
Registrazione dei lavori - intervento di Marina Mancini
Registrazione dei lavori - intervento di Francesco Bacco
Registrazione dei lavori - intervento di Pietro Pacini