19 Dicembre 2024

CSI: l’Assemblea approva il nuovo Piano di sviluppo "Orizzonte 2027” e il consorziamento dell'Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte

Si chiama “Orizzonte 2027 - Linee Strategiche 2025-2027” il nuovo piano di sviluppo del CSI Piemonte approvato oggi dall’Assemblea del Consorzio, presieduta dall’Assessore all’Innovazione della Regione Piemonte Matteo Marnati. Il documento, che definisce le strategie e le linee di intervento del CSI per il prossimo triennio, mette al centro il tema della trasformazione digitale e si propone di: rafforzare il ruolo del CSI quale partner degli Enti per supportarli nel processo di transizione al digitale e portare avanti il percorso di evoluzione del cloud per migliorare resilienza, efficienza e affidabilità dei servizi e dell’infrastruttura cloud.

Un’altra linea di intervento del Piano è poi l’Intelligenza Artificiale (AI), un fattore fondamentale di innovazione per aumentare l'efficienza degli Enti, l’automazione dei processi e l’offerta di servizi ai cittadini sempre più semplici e inclusivi. Saranno promosse e diffuse le tecnologie basate su AI attraverso sperimentazioni all’interno e all’esterno dell’organizzazione, in piena aderenza con le indicazioni normative nazionali ed internazionali, per offrire agli enti strumenti utili per supportare decisioni informate e pianificazioni strategiche basate sull’uso dei dati.

In continuità con gli ultimi anni, proseguirà la valorizzazione delle risorse umane arricchendo le competenze del Consorzio con la formazione continua anche attraverso la sua Academy, Digital Campus, e promuovendo un ambiente di lavoro che valorizzi le pari opportunità e che punti ad attrarre e trattenere i migliori talenti, anche in ottica di ricambio generazionale.

Nel corso dell’Assemblea è stato anche approvato il Piano di Attività 2025 del Consorzio, lo strumento di programmazione che attuerà concretamente nel primo anno, il 2025, le linee di indirizzo definite nel documento “Orizzonte 2027”. Inoltre è stato ratificato il consorziamento dell’Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte.

“Questo piano strategico - ha sottolineato Pietro Pacini, Direttore Generale del CSI - sviluppato sin dall'inizio con il coinvolgimento attivo dei nostri Enti consorziati, è in continuità con quanto già realizzato e punta a rafforzare il nostro ruolo e valorizzare le nostre peculiarità. Focalizzeremo l’attenzione sulle infrastrutture, sui servizi di intelligenza artificiale e sul capitale umano, anche attraverso una nuova campagna di assunzioni, investendo per consolidare la crescita e promuovere innovazione e sostenibilità."

Per l’Assessore regionale all’Innovazione Matteo Marnati “Nel piano strategico triennale del Consorzio grande attenzione viene riservata, oltre che ai processi di digitalizzazione della Pubblica amministrazione, all’intelligenza artificiale, una sfida epocale alla quale stiamo lavorando e che è destinata ad avere un ruolo sempre più preponderante, sull’attività delle imprese ma anche sulla quotidianità dei cittadini e sull’attività della Pubblica amministrazione. E proprio su quest’ultimo fronte, con questa tecnologia si potranno implementare molti servizi che devono essere accessibili e inclusivi per tutti. Fermo restando un punto saldo: l’intelligenza artificiale dovrà essere di supporto all’uomo, il cui ruolo rimane centrale. Sarà un anno importante per le tantissime attività che vogliamo portare avanti.”

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa CSI Piemonte - Vittoria Gernone - comunicazione@csi.it