Dati e informazioni disponibili e utilizzabili da chi ne ha bisogno, nel formato adeguato e nei tempi richiesti: questo è un diritto dei cittadini e dei professionisti sanitari.

Noi lavoriamo da sempre al fianco della Regione Piemonte per garantire questo diritto, mettendo la tecnologia al servizio delle persone.

Abbiamo costruito AURA, l’archivio unico a livello regionale in cui il cittadino è identificato in modo univoco. Ecco il primo passo per un servizio sanitario di qualità.

Abbiamo collegato le diverse Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere del Piemonte, per fare in modo che condividano fra loro il maggior numero di dati e informazioni.

Abbiamo creato l’anagrafe delle strutture sanitarie e degli assistiti, che garantisce la qualità dei dati ed è alla base dello sviluppo di tutti i servizi di sanità elettronica.

5 mln
di record anagrafici
+3000
operatori che utilizzano il sistema allo sportello

Salute Piemonte

Lavoriamo per creare servizi sanitari digitali semplici e vicini alle persone
Salute Piemonte è il punto unico di accesso ai servizi sanitari della Regione Piemonte

Scopri Salute Piemonte

Cosa significa semplificare?

 

cambio medico

Il mio medico
Scegliere il medico di famiglia, in qualunque momento

pagamento ticket

Pagamenti
Pagare on line le prestazioni sanitarie

ritiro referti

Ritiro e consultazione referti
Scaricare on line i referti medici, senza dover tornare allo sportello

ricetta elettronica

Ricetta elettronica
Avere sempre a disposizione prescrizioni per farmaci e visite, senza bisogno di ritirarle dal medico

Video

I numeri del 2023

14 mln
documenti nel fascicolo sanitario elettronico
1,3 mln
referti scaricati
3,2 mln
pagamenti elettronici
75.000
appuntamenti per screening oncologici
2 mln
certificati vaccinali
250.000
domande per il cambio medico

Welfare sociale e assistenziale

Con la tecnologia miglioriamo anche l’accesso ai servizi sociali e assistenziali.

Scelta sociale

Il portale regionale che offre sostegno economico alle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti

scopri scelta sociale
Video

Il digitale è una marcia in più anche per il Terzo Settore.  

Abbiamo informatizzato le attività degli Enti gestori di servizi socio-assistenziali, la gestione dei progetti di Servizio Civile, i registri delle associazioni di volontariato e promozione sociale, trasferendoli nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Abbiamo realizzato Dalia, un’app utile a contrastare la violenza sulle donne. Sfrutta la geolocalizzazione presente sui cellulari e individua i Centri antiviolenza più vicini. Permette anche di fare chiamate di emergenza.

SCOPRI DALIA

Works

Internazionale

Sostenere l'Albania nel migliorare la sua capacità di rispondere alle emergenze di salute pubblica, compresi i rischi di malattie provenienti da oltre-confine.

Argomenti
Salute
Eccellenze e Temi strategici
Attività internazionali
Sanità e welfare digitali
Ricerca e sviluppo

Con il Geoportale si traccia la consegna delle mascherine ai cittadini di Torino.

Argomenti
Ambiente e territorio
Salute
Eccellenze e Temi strategici
GIS e cartografia
Ricerca e sviluppo
Sanità e welfare digitali
Ricerca e sviluppo

Tecnologie per la lettura rapida e veloce del genoma e algoritmi di analisi: un aiuto per la diagnosi e la cura delle mattie rare.

Argomenti
Salute
Eccellenze e Temi strategici
Cloud
Intelligenza artificiale
Ricerca e sviluppo
Sanità e welfare digitali
Nazionale

Un ERP open source per gestire in tempo reale tutte le informazioni cliniche ed epidemiologiche.

Argomenti
Salute
Eccellenze e Temi strategici
Open source
Sanità e welfare digitali
Nazionale

Un servizio per gestire on line la domanda di esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito.

Argomenti
Salute
Eccellenze e Temi strategici
Digital & UX design
Trasformazione digitale
Sanità e welfare digitali
Nazionale

Un servizio per scaricare e stampare i referti e le immagini diagnostiche dal proprio pc, tablet o smartphone senza recarsi agli sportelli per il ritiro.

Argomenti
Salute
Eccellenze e Temi strategici
Trasformazione digitale
Sanità e welfare digitali