13 Dicembre 2024 13:49
Alert
Vulnerabilità Critica nei Prodotti Cleo, attivamente sfruttata
Nonostante una patch rilasciata in ottobre (versione 5.8.0.21), la vulnerabilità continua a essere sfruttata attivamente, suggerendo che la correzione precedente potrebbe essere insufficiente.
Dettagli:
- Prodotti Interessati: Cleo Harmony, VLTrader e LexiCom fino alla versione 5.8.0.23 inclusa.
- Descrizione: La vulnerabilità permette a un utente non autenticato di caricare e scaricare file senza restrizioni, portando all'esecuzione di codice arbitrario sul sistema host.
- Sfruttamento Attivo: Sono stati osservati attacchi in corso che sfruttano questa vulnerabilità per compromettere sistemi aziendali, con attività malevole rilevate a partire dal 3 dicembre 2024.
Raccomandazioni:
- Aggiornamento Immediato: Aggiornare tutti i sistemi alle versioni più recenti dei prodotti Cleo (versione 5.8.0.24 o successive) per mitigare la vulnerabilità.
- Isolamento dei Sistemi: Rimuovere i prodotti Cleo esposti da internet e posizionarli dietro un firewall per limitare l'accesso non autorizzato.
- Disabilitazione della Funzionalità Autorun: Disabilitare la directory Autorun di Cleo, che consente l'elaborazione automatica dei file di comando, per prevenire l'esecuzione di codice malevolo.
- Monitoraggio dei Sistemi: Controllare i sistemi per individuare eventuali indicatori di compromissione, come file sospetti o attività insolite, e adottare misure di risposta adeguate.
Azioni Consigliate:
- Applicare le Patch: Installare immediatamente le patch fornite da Cleo per risolvere la vulnerabilità.
- Rivedere le Configurazioni di Sicurezza: Assicurarsi che le configurazioni dei sistemi Cleo siano conformi alle migliori pratiche di sicurezza, limitando l'accesso non autorizzato e disabilitando funzionalità non necessarie.
- Formare il Personale: Informare il personale IT e gli utenti sui rischi associati a questa vulnerabilità e sulle misure preventive da adottare.
Fonti: CSIRT Italia, Cleo Support, Rapid7