Promuoviamo la cultura dell’open source e collaboriamo con AgID e Team Digitale per diffondere linee guida e best practice tra le amministrazioni
Sviluppiamo nuove opportunità di business attraverso il riuso e la pubblicazione del software in open source
Collaboriamo con le comunità del software libero
Siamo la prima azienda italiana certificata OpenChain 2.0
Il progetto della Linux Foundation definisce le specifiche da seguire per rispettare i criteri di conformità nella gestione dei software rilasciati con licenza open source
Il nostro lavoro
Applicazione delle nuove norme e prassi, pubblicazione del software nel catalogo nazionale, valutazione delle opzioni open source nelle fasi acquisto del software
Approfondimenti sugli aspetti normativi, progettuali, organizzativi e tecnici
Per fare efficienza nella PA in base alle norme del Codice di Amministrazione Digitale
Il nostro software pubblicato nel catalogo nazionale del software per la pubblica amministrazione
Storie
Works
Uno sportello intelligente grazie al quale cittadini e professionisti possono prenotare un appuntamento ed effettuare una videochiamata con l’operatore dell’ente.
Un solo applicativo per la gestione del sistema amministrativo e contabile di Regioni e agenzie regionali, Province e Comuni.
Open source e software libero si affermano sempre più come modello di business vincente per tutte le PA, oltre che una scelta a vantaggio di etica e concorrenza.
Migliaia di fotografie aeree raccontano l’evoluzione urbanistica della città dal 1936 e mostrano come è cambiata la fisionomia del capoluogo piemontese. Tutto digitale, con CSI.
Secondo le nuove linee guida di AgID, le pubbliche amministrazioni devono pubblicare in open source tutto il proprio codice e valutare software già esistente prima di realizzarne di nuovo. Vediamo come.
La piattaforma open source, libera e gratuita, per catalogare e valorizzare il patrimonio culturale di archivi, istituti culturali e musei.